La Rivoluzione d’Ottobre

di Dario Ortolano Nella ricorrenza dell’anniversario della Rivoluzione d’ottobre ( 7 novembre, 25 ottobre secondo il calendario giuliano ), cioè della prima rivoluzione proletaria e socialista vittoriosa, da quando Marx ed Engels, nel XIX secolo, posero le basi, con la loro analisi della società, del pensiero politico denominato ” socialismo scientifico “, fondato sul metodo…

La Rivoluzione d’Ottobre

da Redazione PCI Torino Nella ricorrenza dell’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, cioè della prima rivoluzione proletaria e socialista vittoriosa, da quando Marx ed Engels, nel secolo XIX, posero le basi, con la loro analisi della società, del pensiero politico denominato ” socialismo scientifico “, fondato sul metodo d’indagine del materialismo storico e dialettico, si è soliti…

Stazione di Finlandia. La forza propulsiva della Rivoluzione d’Ottobre

di Fosco Giannini, direzione nazionale PCI 7 novembre 1917: presa del Palazzo d’Inverno, a Pietrogrado, da parte dei bolscevichi guidati da Lenin ed inizio della Rivoluzione d’Ottobre. Per il calendario giuliano (perché promulgato da Giulio Cesare nel 46 a.c.) vigente in Russia era il 25 ottobre, per il calendario gregoriano (perché stabilito da Papa Gregorio…

Il nostro Ottobre

di Andrea Catone da Marx21: In occasione del 101° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, proponiamo un contributo del compagno Andrea Catone, apparso sulla rivista comunista “l’Ernesto” nel novembre 2006, ma che riteniamo mantenga una stringente attualità e rappresenti un’efficace risposta a tutti i detrattori del più grande evento emancipatore della storia dell’umanità. Commemorare l’Ottobre sovietico da tempo…

Rivoluzione d’Ottobre – Un punto di riferimento storico per l’emancipazione femminile

da “Avante!”, Settimanale del Partito Comunista Portoghese Traduzione di Marica Guazzora per Marx21.it Uguaglianza. La Rivoluzione d’Ottobre del 1917 inaugurò la costruzione di una società nuova che, nella sua profonda trasformazione, iscrisse fin dalla prima ora,  la consacrazione dell’uguaglianza nella legge e nella vita, costituendo un punto decisivo nella lotta di liberazione delle donne. La…

Lenin. Cinque anni di rivoluzione russa e le prospettive della rivoluzione mondiale

da http://www.marx21.it In occasione del 100° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, riteniamo utile riproporre l’importante contributo di Lenin, rappresentato dalla relazione al IV Congresso dell’Internazionale Comunista. Un testo che mantiene la sua attualità, in quanto denso di insegnamenti anche per i processi rivoluzionari in corso nel mondo di oggi. Relazione al IV congresso dell’Internazionale comunista, 13…

Internazionalismo e lotta ideologica per l’affermazione di una via rivoluzionaria

di José Reinaldo Carvalho* da resistencia.cc Traduzione di Mauro Gemma per http://www.marx21.it A Daniel Ilirian Carvalho, che ha vissuto nell’attesa di commemorare il centenario della Rivoluzione d’Ottobre La Rivoluzione, il cui centenario è motivo di celebrazione da parte delle forze vive del movimento operaio, rivoluzionario e comunista per tutto l’anno 2017, la Grande Rivoluzione Sovietica, diretta dal…