1917-2017 Cent’anni di rivoluzione delle donne

di Ada Donno  “La rivoluzione bolscevica ha sradicato più pregiudizi sulla donna che non le montagne di scritti sull’uguaglianza femminile”, dichiarò Lenin con giustificata soddisfazione nel 1920,  nel suo celebre colloquio con Clara Zetkin. “Le donne occupano posti di direzione nei Soviet, negli Esecutivi, nei Ministeri e negli uffici pubblici di ogni tipo  – aggiunse…

La libertà non esiste nel capitalismo!

di Vladimir Lenin, dal discorso al I° Congresso dell’Internazionale Comunista I capitalisti hanno sempre chiamato “libertà” la libertà di arricchirsi per i ricchi e la libertà di morire di fame per gli operai. I capitalisti chiamano libertà di stampa la libertà per i ricchi di corrompere la stampa, la libertà di usare le loro ricchezze per…

Rivoluzione d’Ottobre e democrazia

  “L’ideologia e la storiografia oggi dominanti sembrano voler compendiare il bilancio di un secolo drammatico in una storiella edificante, che può essere così sintetizzata: agli inizi del Novecento, una ragazza fascinosa e virtuosa (la signorina Democrazia) viene aggredita prima da un bruto (il signor Comunismo) e poi da un altro (il signor Nazi-fascismo); approfittando…

La Rivoluzione d’Ottobre e i diritti dei lavoratori

di Américo Nunes | da “O Militante”, Rivista bimestrale del Partito Comunista Portoghese Traduzione di Marica Guazzora per Marx21.it L’impatto della Rivoluzione d’Ottobre ha sconvolto il mondo, come ha dichiarato il giornalista nord americano John Reed nel titolo del suo noto libro, riferendosi ai suoi primi dieci giorni. Tuttavia, si può affermare che la rivoluzione russa…

Lenin – Cinque anni di rivoluzione russa e le prospettive della rivoluzione mondiale

da archivio di http://www.marx21.it Relazione al IV congresso dell’Internazionale comunista, 13 novembre 1922 Compagni! Sono iscritto nell’elenco degli oratori come relatore principale, ma voi comprenderete che dopo la mia lunga malattia non posso fare un grande rapporto. Non posso che limitarmi a un’introduzióne alle questioni più importanti. Il mio tema sarà molto limitato. Il tema:…

In occasione dell’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre pubblichiamo: Lenin, il partito di classe e il successo della Rivoluzione

di Rita Matos Coitinho insegnante di sociologia e scienze sociali, ed è militante del PCdoB a Santa Caterina Traduzione di Erman Dovis per Marx21.it “Saper trovare, sentire, delineare giustamente la via concreta o la particolare svolta degli avvenimenti che avvicini le masse all’ultima grande lotta rivoluzionaria, effettiva e risolutiva: ecco il compito principale del comunismo…