Contro la guerra ed il fascismo. Per la pace e la democrazia.

di Dario Ortolano Da qualche anno, in Europa, vi è una nuova guerra, in Ucraina. Dopo l’aggressione NATO, nel 1991, contro la Jugoslavia, nel 2001 contro l’Afghanistan, nel 2003 contro l’Iraq, nel 2011, contro la Libia e la Siria, l’attuale conflitto, non nasce, un anno or sono, in seguito alla operazione militare speciale russa, bensì…

La tempesta che si avvicina

di Jorge Cadima “O Militante“, rivista teorica del Partito Comunista Portoghese, n° 353 marzo-aprile 2018 Traduzione di Marica Guazzora per Marx21.it La crisi sistemica del capitalismo è entrata in una nuova e più pericolosa fase. Le vecchie potenze imperialiste – Stati Uniti, Europa e Giappone – stanno affrontando sul piano economico un profondo cambiamento nella correlazione…

Contro la minaccia di guerra generalizzata e aggressione imperialista alla Siria

Dichiarazione del Centro Brasiliano di Solidarietà ai Popoli e Lotta per la Pace (Cebrapaz) | da cebrapaz.org.br Traduzione di Marx21.it Il Centro Brasiliano di Solidarietà ai Popoli e Lotta per la Pace (Cebrapaz) condivide la profonda   preoccupazione e l’allarme di altri movimenti della pace in tutto il mondo per la scalata dell’aggressione imperialista in Siria. Ci associamo…

Le esplosive mail di Hillary Clinton

di Manlio Dinucci da il manifesto, 20 settembre 2016 Ogni tanto, per fare un po’ di «pulizia morale» a scopo politico-mediatico, l’Occidente tira fuori qualche scheletro dall’armadio. Una commissione del parlamento britannico ha criticato David Cameron per l’intervento militare in Libia quando era premier nel 2011: non lo ha però criticato per la guerra di…

La situazione politica mondiale nel 2016. Alcune chiavi di lettura

di Fausto Sorini L’articolo compare nel nuovo numero della rivista Marx Ventuno Viviamo in una situazione internazionale di grande complessità. La pressione mediatica è avvolgente e pressoché totalitaria in questa parte del mondo, solo apparentemente “democratica”, e facilmente induce le nostre opinioni pubbliche a rappresentazioni fuorvianti. La “fabbrica del falso” è incessantemente al lavoro. È…

Contro l’intervento francese in Siria

al sito di “Faire vivre le PCF” Traduzione di Marx21.it Il testo dell’appello lanciato dai compagni di “Faire vivre le PCF” contro la nuova minaccia di intervento militare nel Medio Oriente da parte del governo “socialista” francese Il presidente Hollande, subito prima del dibattito parlamentare sull’intervento francese in Siria, ha annunciato che giudicava “necessari” degli…

Segnali di guerra: che fare?

di Fausto Sorini, segreteria nazionale PCdI, responsabile esteri Siamo in presenza di una escalation terroristica a livello internazionale che in queste ore ha visto un pericoloso innalzamento. Essa è volta a creare nell’opinione pubblica europea e occidentale una atmosfera di paura e di insicurezza, che giustifichi poi atti di guerra da parte degli USA e…

Libia. No alla Guerra. Sia coinvolta la comunità internazionali. No ad azioni unilaterali

Le dichiarazioni del Governo Renzi sulla Libia sono irresponsabili e sbagliate. La grave crisi che il Paese nordafricano sta vivendo è infatti il frutto della disgregazione dello stato voluta e favorita proprio da quei Paesi Occidentali (inclusa l’Italia) che oggi si dicono preoccupati per l’avanzare delle forze islamiche più oscurantiste e reazionarie. In Libia, come…