Per il dibattito su unità dei comunisti e ricostruzione del partito comunista.

Unità comunista: ma stabilire con rigore i confini entro i quali provare l’impresa di Nino Frosini del PC di Siena da http://www.cumpanis.net Attualmente la questione politica centrale nel mondo è rappresentata dal conflitto fra le due principali tendenze del capitalismo: mondialismo cosmopolita e sovranismo. Fino a una trentina di anni fa non era così e…

La ricostruzione del Partito Comunista Italiano in Piemonte

Intervento di Alessandro Monti del  Comitato Centrale,  eletto Segretario regionale del Piemonte., all’assemblea degli iscritti regionale.  Cercherò di dare un contributo alla riflessione, un contributo di ampio respiro di analisi di fase,  come si diceva una volta,  con caratteri di ricerca e di dialogo tra noi, partendo da dove è iniziato il crollo della società…

Il progetto della ricostruzione del Pci. La nostra storia non si cancella

Il progetto della ricostruzione del Pci. La nostra storia non si cancella da Redazione per http://www.marx21.it Il progetto della ricostruzione del Partito comunista italiano è tanto ambizioso quanto  irto di problematiche da affrontare. Il confronto con il Partito comunista di Gramsci Togliatti Longo e Berlinguer è quanto mai audace e da far tremare le vene…

Mozione dei Partiti Comunisti e Rivoluzionari dell’America Latina e dei Caraibi

da resistencia.cc Traduzione di http://www.marx21.it I partiti comunisti e rivoluzionari di tutta l’America Latina e dei Caraibi si sono riuniti tra il 26 e il 28 agosto a Lima, in Perù, in un incontro per analizzare l’attuale congiuntura regionale, le esperienze di governo, di lotte politiche di massa e lo scontro con l’offensiva neoliberale e…

Un partito vivo: la prassi egemonica del Partito Comunista Cinese

di Diego Angelo Bertozzi da http://www.marx21.it Il 1989, la caduta dei regimi di democrazia popolare dell’Europa dell’Est e i fatti di piazza Tienanmen hanno reso più che mai evidente alla dirigenza cinese che la sola repressione non avrebbe condotto ad altro che ad un progressivo isolamento del partito comunista e del governo dalla società. Emergeva…

Le non verità sull’ANPI e il gioco al massacro dei partigiani del SI’ contro i partigiani del NO

http://www.anpi.it di Andrea Liparoto, Responsabile Comunicazione e Stampa ANPI Nazionale Lungi da me entrare in polemica con la partigiana Teresa Vergalli (che conosco e stimo) per il suo editoriale di fuoco contro l’ANPI pubblicato ieri su l’Unità. Non lo farò perché non voglio prestarmi al gioco al massacro dei partigiani del SÌ contro i partigiani…

Dichiarazione del Partito Comunista dell’Argentina

Traduzione di Marx21.it Partecipiamo alla Marcia Federale Per un fronte nazionale contro gli aggiustamenti, i rialzi delle tariffe e i licenziamenti Il Partito Comunista fin dal primo momento ha assunto l’impegno di promuovere insieme alle forze del campo popolare la costruzione dell’unità nell’azione contro gli aggiustamenti e la repressione. Il nostro obiettivo è quello di…

Angela Davis simbolo del femminismo nero

Alabama, 26 gennaio 1944 – Nasce Angela Davis attivista del movimento delle Black Panther.  Le sue vicende personali e il rilievo che ebbero in tutto il mondo la fecero divenire in quanto donna e afroamericana, un simbolo sia del femminismo che dell’uguaglianza razziale.   Autobiografia di una rivoluzionaria da http://www.resistenze.org “Non intendevo scrivere questo libro.…