8 Novembre 1926: l’arresto di Gramsci.

di Dario Ortolano All’alba del giorno 8 novembre 1926, la polizia politica dell’ormai costituito regime fascista, fece irruzione nella casa romana di Antonio Gramsci, arrestandolo e traendolo prigioniero nel carcere di Regina Coeli, in aperta violazione delle più elementari leggi della libertà personale e politica, oltreché della stessa immunità parlamentare, di cui egli godeva in…

La fondazione del PCI

di Dario Ortolano Si avvicina, a grandi passi, la data della fondazione del PCI, denominato originariamente, Partito comunista d’Italia, sezione italiana della III Internazionale, che avvenne il 21 gennaio 1921, a Ĺivorno, facendo seguito alla grande Rivoluzione socialista d’Ottobre nel 1917, alla fondazione della III Internazionale, nei mesi d’inizio del 1919 ed allo svolgimento del…

La lunga marcia della Cina

di Dario Ortolano La Cina supererà gli USA, nel 2028, con 5 anni di anticipo, diventando la più grande economia del mondo.Lo afferma il Centre for Economics and Business Research e già, i commentatori del mondo capitalistico ed imperialista occidentale, si affrettano ad aggiungere “..grazie al covid “.Ma le cose, come sempre in questi casi,…

I padroni licenziano, il virus colpisce nelle fabbriche

da Redazione PCI Torino Nonostante sia in vigore il divieto di licenziamento, ciò accade sempre più frequentemente, anche negando ai lavoratori la possibilità di accedere alla cassa integrazione per covid.La procedura è la seguente: senza più ordini, si dichiara il fallimento, procedendo con cessazioni di rami d’azienda e firmando accordi che registrino che non ci…

La Rivoluzione d’Ottobre

da Redazione PCI Torino Nella ricorrenza dell’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, cioè della prima rivoluzione proletaria e socialista vittoriosa, da quando Marx ed Engels, nel secolo XIX, posero le basi, con la loro analisi della società, del pensiero politico denominato ” socialismo scientifico “, fondato sul metodo d’indagine del materialismo storico e dialettico, si è soliti…

Mai più con il PD

di Marica Guazzora Il mio intervento al Comitato Federale della Federazione del PCI di Torino tenutosi domenica 25 ottobre 2020 via internet. In discussione il dispositivo finale del Comitato Centrale, le ultime elezioni e le prospettive future. Ogni territorio che ha tentato di presentarsi come alternativa alle destre e al PD, da solo o con…

Italia, un Paese di diritti negati

di Dario Ortolano * È quanto emerge dal Rapporto sullo stato dei Diritti, della Onlus ” A Buon Diritto “, che fotografa la situazione reale dell’Italia, in merito alla garanzia di diritti fondamentali per la esistenza umana. L’istruzione, ad esempio, è in una situazione particolarmente disastrosa, con l’investimento complessivo di risorse nella scuola, del 3%…

Un sabato colorato di rosso: a Torino contro tutti i fascismi, a Roma per le nazionalizzazioni.

      Sabato 20 ottobre 2018. Fieri/e di esserci con le nostre bandiere! #oraesempreresistenza -#tifiamorivolta Con queste parole il partigiano Gastone Cottino si è rivolto alle centinaia di persone presenti: “Questa piazza racconta la storia della Resistenza a Torino, città che per il suo valore ha vinto la medaglia d’oro, combattendo contro la ferocia…