Usa: riflessioni a partire dalla cancellazione della legge sull’aborto.

di Fosco Giannini Usa: la Corte Suprema ha cancellato il diritto di aborto alle donne. In tutti gli Stati diretti dai Conservatori parte la corsa ad istituire lo stesso divieto e la corsa a proibire “la pillola del giorno dopo”. Nella ventata reazionaria già si levano voci contro i matrimoni gay e contro i diritti…

Gli uomini (e le donne) dell’Amministazione Biden

di António Santos da http://avante.pt Traduzione di Marx21.it Investito dalla decisione della Central Services Administration di sbloccare la transizione al potere, Joe Biden ha presentato una squadra di veterani per “guidare il mondo” e “affrontare gli avversari dell’America”. I nuovi falchi democratici si distinguono per la diversità del piumaggio, c’è persino un “immigrato latino” a capo della macchina…

Stati Uniti, declino e lotta

di Albano Nunes “Avante!”, Settimanale del Partito Comunista Portoghese da http://www.avante.pt Traduzione di Marx21.it L’ondata di proteste che ha attraversato gli Stati Uniti da un capo all’altro ha un significato molto profondo. Condannando il razzismo e la violenza della polizia e chiedendo giustizia per il vile omicidio di George Floyd, i manifestanti – di tutti i colori ed…

Servo di due padroni: Salvini, in Libano, bacia gli stivali a Usa e Israele, dimenticando il popolo palestinese

La dura condanna del PCI di Fosco Giannini, Responsabile Esteri PCI “Chi vuole la pace sostiene il diritto all’esistenza e alla sicurezza di Israele. Sono appena stato ai confini nord col Libano, dove i terroristi islamici di Hezbollah scavano tunnel e armano missili per attaccare il baluardo della democrazia in questa regione”. Queste le deliranti,…

Il potere politico delle armi

di Manlio Dinucci Mercati e Unione europea in allarme, opposizione all’attacco, richiamo del presidente della Repubblica alla Costituzione, perché l’annunciata manovra finanziaria del governo comporterebbe un deficit di circa 27 miliardi di euro. Silenzio assoluto invece, sia nel governo che nell’opposizione, sul fatto che l’Italia spende in un anno una somma analoga a scopo militare. […]…

Mutamenti nel quadro mondiale. La politica internazionale di Donald Trump, la Ue, l’Italia.

di Andrea Catone  Abstract Prima e dopo l’elezione di Trump assistiamo ad un duro scontro interno alla classe dominante Usa. È fallito, a quasi 30 anni dalla fine dell’Urss, il “progetto americano per il nuovo secolo” di essere la superpotenza incontrastata nel mondo (unipolarismo). La straordinaria ascesa della Cina, la riorganizzazione della Russia sotto la direzione…

«Sovranità» da Bruxelles, non da Washington

di Manlio Dinucci da il manifesto, 28 maggio 2018 Steve Bannon – ex stratega di Donald Trump, teorico del nazional-populismo – ha espresso il suo entusiastico sostegno all’alleanza Lega-Movimento 5 Stelle per «il governo del cambiamento». In una intervista (Sky TG24, 26 maggio) ha dichiarato: «La questione fondamentale, in Italia a marzo, è stata la questione…